Le Banche Dati
mus., Di composizione polifonica sacra, priva di accompagnamento strumentale | estens., che comporta solo le parti vocali, privo di accompagnamento strumentale. (GRADIT, s.v. ‹cappella› , 1785 ; GDLI, s.v. ‹cappella› )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Portoghese | Portoghese Portogallo |
|
Vedi le forme |
à capela
[a kɐˈpɛlɐ].
|
Inglese | Inglese Gran Bretagna |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
a cappellaIn lavorazione
(1 significato)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
a cappella
[ɒkɒppɛllɒ]; a capella.
|
Cinese | Cinese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
ākǎbèilā
|; 阿卡贝拉. Altro - specificare nelle Note ad uso esterno
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo