Dizionari degli italianismi in Inglese

TO CONTRAST

to contrast [kənˈtrɑːst], [kənˈtrast], [ˈkɒntrɑːst], [ˈkɒntrast].

(voce italiana: contrastare - in lavorazione )

Tipo prestito prestito incerto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. v. arte/arch./archeol. Mettere in contrasto, accostare in modo tale da far risaltare le differenze di forma, colore, ecc. e quindi produrre un effetto suggestivo. (OEDonline (1893; ultimo accesso 15/11/2024), 1695; Verbo tr.)
  2. v. Mettere in opposizione (due oggetti di natura simile) per mostrare in modo eclatante le loro diverse qualità o caratteristiche, e confrontare le loro superiorità o difetti. (OEDonline (1893; ultimo accesso 15/11/2024), 1799)
  3. v. In riferimento a cose o oggetti: distinguere (l'uno dall'altro) per opposizione o contrasto; offrire o creare un contrasto con qualcosa. (OEDonline (1893; ultimo accesso 15/11/2024), 1695)
  4. v. Formare un contrasto. - Con <i>with</i>: mostrare una differenza sorprendente nel confronto. (OEDonline (1893; ultimo accesso 15/11/2024), 1715; Verbo intr.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 04/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana contrastare In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE