Dizionari degli italianismi in Inglese

to design

to design [dᵻˈzʌɪn]. fr.

(voce italiana: disegnare - in lavorazione )

Varianti to desine, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica
Note Tipo di prestito: secondo OEDonline è un francesismo, e il verbo fr. proviene in parte dal lat. e in parte dall'ital. a seconda del significato (qui riportati solo quelli di provenienza ital.); ChDE lo indica come latinismo (ma riporta solo alcuni dei significati). GR en ligne indica il verbo fr. come prestito dall'ital. (con influenza del lat.), TLF fa lo stesso, ma scrive che l'influenza del lat. è subita solo da alcuni significati (per altri l'influenza proviene da altri termini fr.).

Ambiti d'uso

  1. v. Destinare (una cosa) a essere o fare qualcosa; destinare a qualche scopo o a realizzare qualche piano. (OEDonline (2012; ultimo accesso 19/11/2024), 1567; Verbo tr.)
  2. v. () Fare, preparare un piano o uno schema; concepire o pianificare nella mente. - Avere un proposito, un'intenzione; (al passivo) essere decisi o risoluti. (OEDonline (2012; ultimo accesso 19/11/2024), 1594; Verbo tr.)
  3. v. () Con <i>for</i>: essere diretti verso (un luogo); avere l'intenzione di andare o partire.&nbsp; (OEDonline (2012; ultimo accesso 19/11/2024), 1622; Verbo tr. (al passivo) e intr.)
  4. v. () Verbo tr.: progettare di avere o entrare in possesso di (una persona o una cosa); anche intr.: avere tali intenzioni (in un modo specifico). (OEDonline (2012; ultimo accesso 19/11/2024), 1644-1749)
  5. v. () Avere in vista, contemplare. (OEDonline (2012; ultimo accesso 19/11/2024), av. 1676-1877)
  6. v. arte/arch./archeol.,lett. () lett. Fare uno schizzo o un contorno di (un oggetto o una scena); abbozzare, disegnare (qualcosa). Est.: delineare. (OEDonline (2012; ultimo accesso 19/11/2024), 1750; Verbo tr. Anche intr. (obsoleto): tracciare i contorni di una figura, creare una rappresentazione grafica; dedicarsi al disegno, ecc. )
  7. v. arte/arch./archeol. Progettare ed eseguire (una struttura, un'opera d'arte, ecc.); modellare con abilità artistica; adornare con un disegno. (OEDonline (2012; ultimo accesso 19/11/2024), 1667; Verbo tr.)
  8. v. arte/arch./archeol.,filos./psic.,tecn./tecnolog. Fare disegni per la costruzione o la creazione di qualcosa secondo determinati criteri estetici. - Fare progetti per la produzione di (un prodotto, ecc.) secondo criteri strutturali o funzionali. - Est.: ideare o pianificare qualcosa di immateriale. (OEDonline (2012; ultimo accesso 19/11/2024), 1697; Verbo tr. Anche con "in", "into", "out": aggiungere (una caratteristica, un miglioramento) o rimuovere (un difetto, un'imperfezione) come parte di un processo di progettazione.)
  9. v. arte/arch./archeol.,tecn./tecnolog. Ideare e realizzare disegni e progetti per un edificio, un dispositivo, un prodotto, ecc. (OEDonline (2012; ultimo accesso 19/11/2024), 1845; Verbo intr.)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 03/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana disegnare In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE