Dizionari degli italianismi in Inglese

TABLATURE

tablature [ˈtablətʃə]. fr.

(voce italiana: intavolatura )

Varianti tableture (non standard), tabliture
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. mus. Una qualsiasi delle varie forme di notazione musicale, soprattutto se differente dalla notazione a pentagramma; spec. una forma di notazione utilizzata per gli strumenti a corda in cui le linee indicano le corde dello strumento e i segni indicano la diteggiatura e altre caratteristiche. Anche fig. (OEDonline (2008; ultimo accesso 26/11/2024), 1568)
  2. s. ling./comunic. Oggetto tabellare recante un'iscrizione o un disegno. † Anche fig. in riferimento a una cosa immateriale. (OEDonline (2008; ultimo accesso 26/11/2024), 1578)
  3. s. med./farm. () Separazione di un osso cranico in tavole; la tavola di un osso cranico. (OEDonline (2008; ultimo accesso 26/11/2024), 1615)
  4. s. arte/arch./archeol.,lett. () Rappresentazione immaginata o espressa a parole; illustrazione o rappresentazione creata da una descrizione. - Un dipinto. - Collettivamente: dipinti o opere d'arte. (OEDonline (2008; ultimo accesso 26/11/2024), 1661-1852)
  5. s. arte/arch./archeol. La parte di un ordine che si trova sopra la colonna e che comprende l'architrave, il fregio e la cornice. (OEDonline (2008; ultimo accesso 26/11/2024), 1679)
  6. s. ling./comunic. Disposizione tabellare di informazioni; un elenco. Anche collettivamente. (OEDonline (2008; ultimo accesso 26/11/2024), 1740)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 14/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "intavolatura" nella stessa lingua

  1. entablature
La forma proviene dalla voce italiana intavolatura
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE