Dizionari degli italianismi in Inglese

RACE

race [reɪs]. fr.

(voce italiana: razza )

Varianti † rase
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. antrop./sociol.,prov./etnia Un gruppo di persone che appartengono alla stessa famiglia e discendono da un antenato comune; una parentela. - (Originariamente usato anche come agg.) un gruppo etnico, considerato come avente un'origine e una discendenza comune; una tribù, una nazione o un popolo, considerato come di stirpe comune. - Un gruppo di diverse tribù o popoli, considerato come un insieme etnico distinto. - Secondo vari tentativi più o meno formali di classificazione: uno qualsiasi dei (presunti) principali raggruppamenti del genere umano, solitamente definito in termini di caratteristiche fisiche distinte o di etnia condivisa, e talvolta (in modo più controverso) considerato come comprendente caratteristiche biologiche o genetiche comuni. (OEDonline (2008; ultimo accesso 09/12/2024), av. 1547)
  2. s. antrop./sociol.,zool./allev./vet. lett. La progenie o la posterità di una persona; un insieme di figli o discendenti. Anche est. - Spesso con modificatori: uno dei principali gruppi in cui vengono abitualmente suddivisi gli animali, spec. gli uccelli o i pesci. - Una classe di animali, piante o cose che hanno una qualità o una caratteristica comune. (OEDonline (2008; ultimo accesso 09/12/2024), 1549)
  3. s. zool./allev./vet. () Allevamento, la produzione di prole. (OEDonline (2008; ultimo accesso 09/12/2024), 1561-1667)
  4. s. antrop./sociol. (Canada (Newfoundland)) Una qualsiasi generazione (di persone, ecc.) all'interno di una successione. (OEDonline (2008; ultimo accesso 09/12/2024), 1562)
  5. s. antrop./sociol.,zool./allev./vet. Una delle principali divisioni in cui possono essere suddivisi gli esseri viventi, spec. non di uso tecnico: classe, genere o specie di esseri diversi dagli umani o dagli animali; in passato spesso con <i>the</i>: il genere umano; il genere o la classe a cui appartengono animali o piante simili. (OEDonline (2008; ultimo accesso 09/12/2024), 1549)
  6. s. scienze nat. Come nome collettivo: il ceppo, la famiglia o la classe a cui appartiene una persona, un animale o una pianta; † inclinazione naturale o ereditaria; il fatto o la condizione di appartenere a una divisione o a un gruppo razziale. (OEDonline (2008; ultimo accesso 09/12/2024), 1563)
  7. s. scienze nat. Una razza di animali o piante; in biologia: una popolazione intersecante all'interno di una specie che è geneticamente e morfologicamente distinta dai membri di altre popolazioni della stessa specie, spec. attraverso la coltivazione o l'allevamento o come risultato dell'isolamento geografico o ecologico. - In <i>biological race </i>o <i>physiological race</i>: una popolazione all'interno di una specie morfologicamente indistinguibile da altre popolazioni, ma distinta nel suo comportamento fisiologico; spec. un ceppo di un agente patogeno che può infettare solo particolari ospiti. (OEDonline (2008; ultimo accesso 09/12/2024), 1566)
  8. s. antrop./sociol. Est., un gruppo o una classe di persone, animali o cose che hanno una o più caratteristiche comuni: un insieme o una classe di persone che condividono un atteggiamento caratteristico o altre caratteristiche; uno dei due sessi (distinto dall'altro); † la linea o la successione di persone che ricoprono una carica. (OEDonline (2008; ultimo accesso 09/12/2024), 1549)
  9. s. scienze nat. () Ciascuno dei tre regni (animale, vegetale e minerale) in cui vengono tradizionalmente classificati gli oggetti naturali. (OEDonline (2008; ultimo accesso 09/12/2024), 1697)
  10. s. bot./agric.,gastr./enol.,ling./comunic. () Il particolare ceppo di uva da cui si ricava un vino; una particolare classe di vino; il sapore caratteristico di questo, presumibilmente influenzato dal terreno. - Fig.: uno stile o un modo caratteristico di parlare, scrivere, ecc. (OEDonline (2008; ultimo accesso 09/12/2024), 1630-1875)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 17/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana razza
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE