Dizionari degli italianismi in Inglese

POSTILION

postilion [pɒˈstɪliən], [pəˈstɪliən].

(voce italiana: postiglione )

Varianti postillion, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. lavoro/prof. () Guida per chi porta la posta, o per un messaggero, ecc. - Precursore, messaggero, nunzio. (OEDonline (2006; ultimo accesso 06/12/2024), 1565-1767)
  2. s. econ./comm./fin.,lavoro/prof.,stor. () Persona che cavalca un cavallo postale, un postino; (più in generale) un corriere, un messaggero veloce. Anche fig. (OEDonline (2006; ultimo accesso 06/12/2024), 1616)
  3. s. lavoro/prof.,stor. Chi guida il cavallo (sul lato sinistro) che traina una carrozza o un calesse, soprattutto quando si usa una pariglia e non c'è un cocchiere. Anche est.: battistrada per una carrozza. (OEDonline (2006; ultimo accesso 06/12/2024), av. 1640)
  4. s. mar./navig. () Piccolo galleggiante supplementare su una lenza. (OEDonline (2006; ultimo accesso 06/12/2024), 1888)
  5. s. abbigl./tess./moda () In&nbsp;<i>postilion-basque</i>: basco che imita nello stile il mantello di un postiglione. (OEDonline (2006; ultimo accesso 06/12/2024), 1890)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 14/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana postiglione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE