Dizionari degli italianismi in Inglese

PORTICO

portico [ˈpɔːtᵻkəʊ].

(voce italiana: portico )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. educ.,filos./psic. Il colonnato nell'agorà dell'antica Atene, dove si incontravano i filosofi stoici; (quindi) la scuola di filosofia stoica. (OEDonline (2006; ultimo accesso 27/05/2024), 1579)
  2. s. arte/arch./archeol.,chiesa/relig. Ingresso formale di un tempio classico o altro edificio, formato da colonne a intervalli regolari che sostengono il tetto spesso a forma di frontone; colonnato coperto in questo stile. (OEDonline (2006; ultimo accesso 27/05/2024), 1607)
  3. s. bot./agric. () () Pergola in un giardino. (OEDonline (2006; ultimo accesso 27/05/2024), 1666-1810)
  4. s. Fig. ed est.: spazio (anche astratto) di passaggio, che funge da ingresso o da soglia. (OEDonline (2006; ultimo accesso 27/05/2024), 1660)
  5. s. educ.,filos./psic. () Allusivamente: forum di discussione filosofica; luogo di studio. (OEDonline (2006; ultimo accesso 27/05/2024), 1761-1847)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 29/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana portico
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE