Dizionari degli italianismi in Inglese

POST

post [pəʊst].

(voce italiana: posto )

Varianti † poost, † poste
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. lavoro/prof. Un ufficio a cui una persona è o può essere incaricata; una posizione di lavoro retribuita. Anche <i>in post</i>: nominato per o che occupa una posizione (specifica). (OEDonline (2006; ultimo accesso 06/12/2024), 1562)
  2. s. mil. Il luogo in cui un soldato, una guardia, ecc. è di stanza quando è in servizio; (occasionalmente anche) la zona pattugliata da una sentinella. - Est.: il luogo o la posizione di una persona nella vita; il luogo del dovere. Anche fig. (OEDonline (2006; ultimo accesso 06/12/2024), 1598)
  3. s. mil. Una posizione scelta sul campo; un luogo in cui è stanziato un corpo di soldati; spec. la posizione strategica assunta da un ufficiale in comando. Anche: le forze militari che occupano tale luogo o posizione. (OEDonline (2006; ultimo accesso 06/12/2024), 1642)
  4. s. econ./comm./fin.,mil. (Nord America) Luogo in cui una forza armata è permanentemente acquartierata per scopi difensivi o strategici. Anche (in Nord America): la guarnigione acquartierata in un determinato luogo; (quindi) un gruppo locale in un'organizzazione di veterani militari. - Un negozio o un piccolo insediamento creato per il commercio o il baratto, soprattutto con le popolazioni indigene, e tipicamente situato in un luogo remoto. (OEDonline (2006; ultimo accesso 06/12/2024), 1648)
  5. s. mar./navig.,stor. (Gran Bretagna) Il grado o la posizione di capitano a pieno titolo nella <i>Royal Navy</i>, cioè la posizione di ufficiale responsabile di una nave con almeno 20 cannoni. Da cui anche: posizione o ordine di anzianità nell'elenco dei capitani.&nbsp; (OEDonline (2006; ultimo accesso 06/12/2024), 1720)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/01/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana posto
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE