Dizionari degli italianismi in Inglese

PEDAL

pedal [ˈpɛdl]. fr.

(voce italiana: pedale - in lavorazione )

Varianti peddle (irregolare), † pedall
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. mus. Leva a pedale di un organo. Spec.: ciascuno dei tasti suonati con i piedi; la leva a pedale usata per far uscire o rientrare un certo numero di battute contemporaneamente; la leva a pedale con cui si apre e si chiude la cassa dei gonfiori; una qualsiasi delle varie leve a pedale usate per accoppiare due tastiere, ecc.; la pedaliera nel suo insieme, e le file di canne basse azionate da questa. - Ciascuna delle sette leve di un'arpa azionate dal piede. - Leva azionata a pedale di un pianoforte o di uno strumento affine che modifica il tono o l'effetto. Spec.: quella che serve a sollevare gli smorzatori dalle corde; quella che ammorbidisce il tono; quella che sostiene un particolare gruppo di note dopo che sono state suonate; quella che sostiene un particolare gruppo di note dopo che sono state percosse. - Un pedale utilizzato per azionare il mantice di un armonium. - Leva azionata dal piede utilizzata per suonare vari strumenti a percussione, spec. la grancassa. - Dispositivo a pedale per la produzione di un effetto sonoro su una chitarra elettrica, ecc. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024), 1611)
  2. s. abbigl./tess./moda,artig.,tecn./tecnolog. Leva azionata dal piede utilizzata per imprimere un movimento o controllare una macchina o un congegno meccanico, come un tornio, una macchina da cucire, ecc. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024), 1789)
  3. s. tecn./tecnolog.,traff./trasp. Una delle due leve mosse dal piede utilizzate per azionare una bicicletta o un altro veicolo simile; spec. la parte del veicolo su cui poggia il piede. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024), 1845)
  4. s. tecn./tecnolog.,traff./trasp. Leva azionata dal piede che costituisce uno dei comandi di un veicolo a motore, spec. quella utilizzata per l'accelerazione. Anche fig. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024), 1902)
  5. avv.,s. person./carat./comport.,traff./trasp. (Stati Uniti) gerg. In <i>pedal-to-the-medal</i>:&nbsp;(originariamente nel contesto della guida, in seguito anche est.) alta velocità, ritmo incalzante. - In <i>to put the pedal to the medal</i>: accelerare, guidare alla massima velocità; est.: procedere molto rapidamente o in modo spericolato; dare il massimo delle proprie capacità. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024), 1976; Anche avv. (inv.) in "with the pedal to the medal": alla massima velocità.)
  6. s. bot./agric. () Stelo, gambo o struttura simile a un gambo. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024), 1660)
  7. s. corpo uman. () iron. Un piede. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024), 1838-1894)
  8. s. mus. Una nota bassa sostenuta (o reiterata) in una parte, di solito il basso, al di sotto di armonie mutevoli, e nella musica organistica di solito sostenuta tenendo premuto un pedale. - La nota più bassa o fondamentale di una serie armonica in alcuni strumenti a fiato e a ottone. Spesso attributivo. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024), 1854)
  9. s. mat./geom. Curva o superficie che è il luogo di tutti i punti in cui le rette tracciate da un punto fisso intersecano perpendicolarmente le tangenti a una data curva o superficie; figura geometrica i cui vertici sono i piedi delle perpendicolari tracciate da un punto fisso ai lati di una data figura. Anche: triangolo i cui vertici sono i piedi delle perpendicolari tracciate dai vertici di un dato triangolo ai lati opposti. (OEDonline (2005; ultimo accesso 05/12/2024), 1862)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 14/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "pedale" nella stessa lingua

  1. pedal
La forma proviene dalla voce italiana pedale In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE