Dizionari degli italianismi in Francese

NIELLE

nielle [njɛl] . Calco semantico

(voce italiana: niello )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. artig. Niello - In oreficeria, intarsio di smalto nero con cui si decora una lastra di metallo / Lo smalto stesso impiegato per effettuare tale intarsio. (GR en ligne, TLF, < fr. ‹nieller› 1826 - Ultimo accesso: 13/06/2024, 1823; )
  2. s. m. artig. Prova di una lastra incisa su carta, effettuata dall’orefice con un'incisione non ancora riempita di smalto nero. (GR en ligne, TLF, < fr. ‹nieller› 1826 - Ultimo accesso: 13/06/2024, 1842; meton. )
  3. s. m. arte/arch./archeol.,artig. Ornamento di colore nero su fondo chiaro e viceversa eseguito su metalli preziosi a imitazione del niello. (GR en ligne, TLF, < fr. ‹nieller› 1826 - Ultimo accesso: 13/06/2024, 1884; )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 31/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana niello
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE