Dizionari degli italianismi in Ungherese

medália

medália [medaːliɒ].

(voce italiana: medaglia )

Varianti medál, medalion
Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica
Note Parola di diffusione internazionale con forte partecipazione dell’ital.; nell’ungh. prima di tutto dall’ital., ma anche da altre lingue come il lat., il tedesco, il francese. (EWUng, ÚESz)

Ambiti d'uso

  1. s. artig. pendolo, ciondolo come gioiello, di solito di forma rotonda, da portare al collo (EWUng, ÚESz, variante medeall 1584; Variante medeall 1584: EWUng, ÚESz; variante medália 1603: EWUng, ÚESz; variante metallon 1651: EWUng; variante medaillon 1785: EWUng. - Parola di diffusione internazionale con forte partecipazione dell’ital.; nell’ungh. prima di tutto dall’ital., ma anche da altre lingue come il lat., il tedesco, il francese. (EWUng, ÚESz))
  2. s. arte/arch./archeol. figura scolpita o dipinta inserita entro una cornice ovale o rotonda posta come motivo ornamentale (EWUng, ÉKSz, ?)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana medaglia
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE