Dizionari degli italianismi in Ungherese

MAZSOLA

mazsola [mɒʒolɒ].

(voce italiana: malvasia )

Varianti † Malosa, † malosia, † molosya, † mozsolyát, † masola
Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. gastr./enol. () uva sultanina (EWUng, ÚESz, 1544; 1544: EWUng; Le prime forme dovevano essere malazsa, malozsa, la forma mazsola è nata con metatesi. Non è stata ancora chiarita la caduta di -i. (EWUng, ÚESz))
  2. s. bot./agric.,gastr./enol. () malvasia come tipo di uva e malvasia, vino dolce (EWUng, 1854; 1854: EWUng (uva) e 1533: EWUng (vino); Oggi nel composto mazsolaszőlő ‘uva malvasia’.)
  3. s. fam. () la parte migliore, più interessante di qualcosa (ÉKSz, ?; Dal sost. anche il v. kimazsoláz 'trovare, prendere le parti migliori di qc', anche fig. (ÉKSz))
  4. s. person./carat./comport. fam. () autista scarso e incapace; desueto: sportivo di poco valore (EWUng, ÉKSz, 1936; 1936: EWUng)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana malvasia
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE