Dizionari degli italianismi in Inglese

MALARIA

malaria [məˈlɛːriə].

(voce italiana: malaria )

Varianti † mal-aria, † mal'aria
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. med./farm. Originariamente: condizione atmosferica insalubre attribuita alle zone paludose dell'Italia e di altri paesi caldi; qualsiasi malattia febbrile che si pensa sia causata da questo. In seguito: spec. qualsiasi gruppo di malattie contratte dall'uomo e da altri vertebrati causate da protozoi del genere <i>Plasmodium</i>, che sono trasmessi dalle zanzare e parassitano i globuli rossi, provocando emolisi, febbre periodica e vari altri sintomi. (OEDonline (2000; ultimo accesso 11/02/2025), 1740)
  2. s. filos./psic.,person./carat./comport. () () Fig.: un'influenza maligna. (OEDonline (2000; ultimo accesso 11/02/2025), 1825)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 26/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana malaria
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE