Dizionari degli italianismi in Inglese

MAJOLICA

majolica [məˈdʒɒlᵻkə], [məˈjɒlᵻkə].

(voce italiana: maiolica )

Varianti Majolica, † maiolica
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg.,s. artig. Fine tipo di terracotta italiana rinascimentale con decorazioni colorate su uno smalto di stagno bianco opaco; (più in generale) qualsiasi terracotta così smaltata della stessa tradizione stilistica; (anche) un oggetto in questo stile. - Tipo di ceramiche realizzate inizialmente nel XIX sec., con decorazione colorata su uno smalto bianco opaco di stagno, di ispirazione vagamente rinascimentale; (anche) tecnica di pittura su smalto bianco opaco non cotto. (Cartago 1990: 173, OEDonline (2000; ultimo accesso 10/06/2024), [1555] 1820; Nella cit. datata 1855 (OEDonline) "Maiolica" fa forse riferimento all'isola, più che alle maioliche (oggetti).; Anche agg. (inv.): di, fatto in, oppure simile a maiolica.)
  2. s. arte/arch./archeol. () Terra rossa usata come pigmento. (OEDonline (2000; ultimo accesso 10/06/2024), 1598)
  3. s. geol./miner./vulc. () Calcare bianco compatto che si trova in Italia. (OEDonline (2000; ultimo accesso 10/06/2024), 1866)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 29/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana maiolica
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE