Dizionari degli italianismi in Inglese

MACARONI

macaroni [ˌmakəˈrəʊni].

(voce italiana: maccherone )

Varianti maccheroni, mackarony, maccaroni, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. gastr./enol. Varietà di pasta a forma di tubo tipica della cucina italiana. (Cartago 1990: 171, OEDonline (2000; ultimo accesso 03/05/2024), 1673)
  2. s. antrop./sociol. () Damerino; in particolare (nella seconda metà del XVIII sec.) membro di un gruppo di giovani uomini che avevano viaggiato in Europa e che imitavano in modo stravagante i gusti e le mode continentali. Anche est. (OEDonline (2000; ultimo accesso 03/05/2024), 1764; Questo uso sembra derivare dal nome del Macaroni Club, denominazione probabilmente adottata per indicare la preferenza dei membri del gruppo per la cucina straniera, essendo i maccheroni a quel tempo poco consumati in Gran Bretagna. Non sembra esserci alcun collegamento con l'uso esteso dell'ital. "maccherone" nel senso di "testa di legno, sciocco, imbroglione".)
  3. s. zool./allev./vet. () Specie di pinguino crestato (<i>Eudyptes chrysolophus</i>), chiamato anche <i>macaroni penguin</i>. (OEDonline (2000; ultimo accesso 03/05/2024), 1832)
  4. s. misur./numism./filat. () () Nei Caraibi, moneta del valore di un quarto di dollaro. (OEDonline (2000; ultimo accesso 03/05/2024), 1808)
  5. s. prov./etnia gerg.,spreg. () Persona italiana. (OEDonline (2000; ultimo accesso 03/05/2024), 1845)
  6. s. lett.,ling./comunic. () Mescidanza linguistica usata nella poesia maccheronica. (OEDonline (2000; ultimo accesso 03/05/2024), 1884)
  7. s. antrop./sociol. (Australia) gerg. () Chiacchiere senza senso; bizzarria, insensatezza. (OEDonline (2000; ultimo accesso 03/05/2024), 1924)
  8. s. gastr./enol. () Ne "Cynthias Revels" di B. Jonson: probabilmente gnocchi. (OEDonline (2000; ultimo accesso 03/05/2024), 1616)
  9. s. abitaz./masser.,antrop./sociol. () () Nome di una sala da gioco (d'azzardo) a Newmarket. (OEDonline (2000; ultimo accesso 03/05/2024), 1771)
  10. s. zool./allev./vet. () (Scozia) () Tipo di uccello, il canarino lucertola. (OEDonline (2000; ultimo accesso 03/05/2024), 1876)
  11. s. arte/arch./archeol. () () Forma ellittica di <i>macaroni tool</i>, strumento per l'intaglio del legno utilizzato per la rifinitura delle nicchie. (OEDonline (2000; ultimo accesso 03/05/2024), 1867)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca; Montisci, Vanessa
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 20/12/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "maccherone " nella stessa lingua

  1. macaroon
  2. monkeyrony
La forma proviene dalla voce italiana maccherone
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE