Dizionari degli italianismi in Ungherese

KAGYLÓ

kagyló [kɒɟloː].

(voce italiana: conchiglia - in lavorazione )

Varianti † kagyula, † kágyilló
Tipo prestito Da assegnare
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. gastr./enol.,zool./allev./vet. conchiglia (anche lacustre) (EWUng, ÚESz, 1724; 1724: EWUng; Parola di origine incerta, forse prestito dall’ital., con eventuali fonti come genovese cochiglia, giuliano gogola, triestino cagoia. Un’origine italiana potrebbe essere testimoniata dal trisillabismo delle prime forme attestate. La presenza della consonante gy- [ ɟ] non è chiarita. La finale -ó [o:] è regolare nell’ungh. (EWUng, ÚESz))
  2. s. corpo uman.,med./farm. parte dell'orecchio interno (anche nel composto: fülkagyló 'conchiglia dell'orecchio') (EWUng, 1828; 1828: EWUng)
  3. s. zool./allev./vet. lavabo, tazza del water (frequente nel composto WC-kagyló 'tazza del WC') (EWUng, 1886; 1886: EWUng)
  4. s. ling./comunic. cornetta del telefono (anche nel composto: telefonkagyló) (EWUng, 1900; 1900: EWUng)
Scheda a cura di: Fábián Zsuzsanna
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 21/10/2021
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Ungherese
La forma proviene dalla voce italiana conchiglia In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE