Dizionari degli italianismi in Inglese

guarda-roba

guarda-roba [ˌɡɑːdəˈrəʊbə].

(voce italiana: guardaroba )

Varianti guarda robe
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica
Note Tipo di prestito: OEDonline lo considera un termine formatosi in ingl. per composizione, e non un italianismo. Tuttavia, la cit. di Morgan (1819) riportata in Cartago (1990: 160) sottolinea che è dal termine ital. che sono derivati sia il fr. "garde-meuble" che l'ingl. "wardrobe". Ulteriori ricerche etimologiche affermano che il termine ha origine nell'ant. fr. e che si attesta in medio ingl. come "garde-rōbe"; tuttavia, nel 1731 Nathan Bailey ne "An universal etymological English dictionary" affianca la forma ital. "guardaroba" al suo equivalente fr. "Gardrobe".

Ambiti d'uso

  1. s. abitaz./masser. Stanza con armadi per custodire vestiti e biancheria. (Cartago 1990: 160, OEDonline (1900; ultimo accesso 16/04/2024), 1596)
  2. s. chiesa/relig.,lavoro/prof. () Cameriere segreto che anticamente custodiva gli arredi del Pontefice. (Cartago 1990: 160, 1720; Attestato nella forma "Guardarobbe".)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca; Montisci, Vanessa
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 20/03/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana guardaroba
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE