Dizionari degli italianismi in Inglese

GROTESQUE

grotesque [ɡrə(ʊ)ˈtɛsk]. fr.

(voce italiana: grottesca - in lavorazione )

Varianti † grot(t)esc, e altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo indiretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg.,s. arte/arch./archeol. Un tipo di pittura o scultura decorativa, che consiste in rappresentazioni di forme umane e animali, fantasticamente combinate e intrecciate con fogliame e fiori. - Opera d'arte in questo stile; anche (al pl.): figure o disegni grotteschi; nel linguaggio popolare, figure o disegni caratterizzati da distorsione o esagerazione comica. - Fig. (OEDonline (1900; ultimo accesso 25/11/2024), 1561; Anche agg. (inv.).)
  2. s. person./carat./comport. Un buffone o un giullare. (OEDonline (1900; ultimo accesso 25/11/2024), 1864)
  3. s. stampa/tip. Un tipo di carattere tipografico squadrato. (OEDonline (1900; ultimo accesso 25/11/2024), 1875)
  4. agg. lett.,scienze nat. Di disegni o forme: caratterizzati da distorsione o da combinazioni innaturali; fantasticamente stravaganti. Anche est., in riferimento a cose immateriali, spec. allo stile letterario. - † Di paesaggio: pittorescamente irregolare. (OEDonline (1900; ultimo accesso 25/11/2024), 1653)
  5. agg. Ridicolo per via della sua incongruenza; fantasticamente assurdo. (OEDonline (1900; ultimo accesso 25/11/2024), 1747)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 13/02/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese

Altre forme derivate da "grottesca" nella stessa lingua

  1. grottesco
La forma proviene dalla voce italiana grottesca In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE