Dizionari degli italianismi in Francese

FRISE

frise [fʀiz] .

(voce italiana: friso )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. arte/arch./archeol. In architettura, parte di una trabeazione compresa tra l'architrave e la cornice. (TLF, GR en ligne, < lat.volg. o it.sett., DMD, < lat.volg. o it.sett. - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1524; (frize). )
  2. s. f. abitaz./masser. Bordo ornamentale a forma di fascia continua (su una parete, una mensola, uno stipite, un vaso, un mobile, un'inferriata, una ringhiera...). (TLF, GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024 - < lat.volg. o it.sett., DMD, < lat.volg. o it.sett., 1692; )
  3. s. f. abitaz./masser.,tecn./tecnolog. () Tavola del parquet. (GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1692)
  4. s. f. spett./teatro/cine. () Striscia di stoffa fissata all'arco di un teatro e che scende al livello della scenografia per rappresentare il cielo o il soffitto. (GR en ligne - Ultimo accesso: 16/04/2024, 1842)
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana friso
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE