Dizionari degli italianismi in Francese

FRANGIPANE

frangipane [fʀɑ̃ʒipan] .

(voce italiana: frangipane - in lavorazione )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito non adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. abbigl./tess./moda () Fragranza che ricorda il gelsomino rosso (o che deriva da questo fiore), utilizzata soprattutto per profumare pelli (guanti, ecc.), usato dal sec. XVI al XX. (TLF, GR en ligne, DMD, 1588 - Ultimo accesso: 30/04/2024, Ca. 1640; (gants de Frangipani, 1646 gants de frangipane, 1690 frangipane). )
  2. s. f. gastr./enol. () Liquore aromatizzato. (TLF, GR, DMD, 1588, 1690; )
  3. s. f. bot./agric.,gastr./enol. () Varietà di pera - Frutto dell'albero di frangipane. (TLF, GR en ligne, DMD, 1588 - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1708; )
  4. s. f. gastr./enol. Crema a base di mandorle, nocciole, praline, ecc. utilizzata in pasticceria / Pasticcini guarniti con questa crema. (TLF, GR en ligne, DMD, 1588 - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1732; )
  5. s. f. bot./agric. Frutto dell’albero originario dell’America tropicale. (TLF, GR, DMD, 1588 - Ultimo accesso: 30/04/2024, 1872; )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 10/12/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana frangipane In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE