Dizionari degli italianismi in Francese

FRÉGATE

frégate [fʀegat] .

(voce italiana: fregata )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. f. mar./navig. Piccola imbarcazione a remi, solitamente aperta. / Nel XVIII e XIX secolo, nave da guerra a tre alberi, intermedia tra una corvetta e una nave di linea, con una sola batteria coperta e non più di sessanta cannoni. / Attualmente, nave di scorta antisommergibile. (TLF, GR en ligne, DMD, sec. XV - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1525; (fregate, fraguate, 1536 frégatte). )
  2. s. f. zool./allev./vet. Uccello marino dell'ordine Pelecaniformes, palmipede dei mari tropicali scientificamente chiamato fregata, con grandi ali sottili (apertura alare di 2,30 m), una coda biforcuta e un becco uncinato molto lungo, e un volo molto rapido. (TLF, GR en ligne, DMD, sec. XV - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1637; )
  3. s. f. cultura/costume () gerg. Giovane omosessuale. (TLF, GR en ligne, DMD, sec. XV - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1821; argot )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 06/04/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese
La forma proviene dalla voce italiana fregata
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE