Dizionari degli italianismi in Inglese

CARAVAN

caravan [ˈkarəvan], [ˌkarəˈvan].

(voce italiana: caravana - in lavorazione )

Varianti † carawan, e molte altre varianti non più in uso
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. stor.,traff./trasp. Un gruppo di persone, in genere commercianti e pellegrini, che viaggiavano insieme lungo le rotte commerciali o di pellegrinaggio in Asia o in Africa settentrionale e orientale, spec. attraverso il deserto. - Qualsiasi gruppo numeroso di persone (est. di animali) che viaggiano insieme a piedi o su un veicolo, spesso in fila. (OEDonline (2021; ultimo accesso 11/02/2025), av. 1500)
  2. s. mar./navig.,mil.,stor. Un convoglio di navi o imbarcazioni; spec. un convoglio composto da navi mercantili turche o russe, in genere in navigazione nel Mediterraneo orientale o nel Mar Nero sotto scorta navale; (anche) il convoglio di navi che fornisce questa scorta. - Spedizione navale effettuata dall'Ordine dei Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme a Malta. (OEDonline (2021; ultimo accesso 11/02/2025), 1588)
  3. s. traff./trasp. Un convoglio di animali da soma o di veicoli che viaggiano come parte di una carovana; (in seguito) una singola fila di veicoli, in genere tutti diretti verso la stessa destinazione. (OEDonline (2021; ultimo accesso 11/02/2025), 1620)
  4. s. Un insieme o un elenco di cose ampio, eterogeneo o disparato; spesso con l'implicazione di essere disordinato o ingestibile. (OEDonline (2021; ultimo accesso 11/02/2025), 1623)
  5. s. crim. () gerg. Persona presa di mira per una rapina, in genere perché trasporta o viaggia con una grande quantità di denaro. Anche: una grande quantità di denaro, spec. se vista come obiettivo per un ladro. (OEDonline (2021; ultimo accesso 11/02/2025), 1684-1846)
  6. s. stor.,traff./trasp. () Un grande veicolo coperto che trasporta un certo numero di passeggeri su strada; spec. un veicolo pubblico di questo tipo che percorre un itinerario fisso. - Un vagone ferroviario coperto; (anche, apparentemente) una carrozza di terza classe. (OEDonline (2021; ultimo accesso 11/02/2025), ?1672-1924)
  7. s. traff./trasp. Tipo di carro coperto, tipicamente in legno e trainato da cavalli, tradizionalmente utilizzato per il trasporto e l'alloggio degli itineranti, spec. dei Rom o dei nomadi irlandesi, o delle troupe circensi, ecc. e più tardi anche dei turisti in vacanza (itinerante). (OEDonline (2021; ultimo accesso 11/02/2025), 1805)
  8. s. abitaz./masser.,traff./trasp. (Gran Bretagna) Un veicolo attrezzato per vivere, progettato per essere trainato da un'automobile e tipicamente utilizzato per scopi ricreativi, spec. per andare in vacanza; un veicolo di questo tipo utilizzato come abitazione fissa, tipicamente dai vacanzieri. (OEDonline (2021; ultimo accesso 11/02/2025), 1920; Originariamente britannico.)
  9. s. traff./trasp. (Nord America) Un grande furgone per il trasporto di persone o di merci; spec. uno attrezzato per dormire e cucinare, pensato per essere utilizzato come alloggio durante il viaggio. (OEDonline (2021; ultimo accesso 11/02/2025), 1962)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/03/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana caravana In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE