Dizionari degli italianismi in Francese

CAPRICE

caprice [kapʀis].

(voce italiana: capriccio )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. arte/arch./archeol. Opera d'arte che si discosta dalle regole ordinarie. (GR en ligne - Ultimo accesso: 22/08/2024)
  2. s. m. filos./psic.,person./carat./comport. Disposizione a brevi entusiasmi, desideri transitori, frequenti cambiamenti di intenzione ed effetto di questa disposizione; volontà improvvisa, desiderio transitorio; determinazione arbitraria basata sull'immaginazione. (TLF, Di Giuseppe 1994, p. 107, BW, 1. 1565, GR en ligne - Ultimo accesso: 11/08/2024, 1558; )
  3. s. m. mus. Brano musicale, vocale o strumentale, apparso in Italia verso la fine del XVI secolo, dominato dalla fantasia e dall'umorismo. (TLF, Di Giuseppe 1994, p. 107, BW, 1. 1565, Brenet 1926 - Ultimo accesso: 22/08/2024, 1767; )
Scheda a cura di: Della Rocca, Alessia
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 30/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Francese

Altre forme derivate da "capriccio" nella stessa lingua

  1. capriccio
La forma proviene dalla voce italiana capriccio
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE