Dizionari degli italianismi in Inglese

baritone

baritone [ˈbarᵻtəʊn].

(voce italiana: baritono - in lavorazione )

Varianti baryton, † barytone, † bariton, † barritone
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica
Note Tipo di prestito: OEDonline lo considera un prestito incerto, dall'ital. "baritono" o dal fr. "barytone". Tuttavia, Pinnavaia (2001: 56), a seguito di alcune ricerche etimologiche ulteriori, confuta la tesi proposta da OED e conferma che si tratta di un italianismo diretto. ChDE concorda con Pinnavaia e considera "baritone" un italianismo diretto (la cui grafia, nel 1800, è influenzata dalla forma fr.).

Ambiti d'uso

  1. s. mus. Voce maschile di tonalità intermedia tra il tenore e il basso, che va dal La inferiore nella chiave di basso al Fa inferiore nella chiave di violino. Anche fig. (ChDE: 77, OEDonline (1972; ultimo accesso 03/07/2024), 1609)
  2. s. lavoro/prof.,mus. Cantante con voce baritonale. (OEDonline (1972; ultimo accesso 03/07/2024), 1821)
  3. s. mus. Strumento musicale dal suono profondo: † un tipo di viola da gamba ora obsoleta; tipo di flicorno; sassofono baritono. (OEDonline (1972; ultimo accesso 03/07/2024), 1685)
  4. agg. mus. Della voce: che ha un'estensione intermedia tra il basso e il tenore. - Di musica: che è adatto a una voce baritonale. - Di cantante: che possiede una voce baritonale. (OEDonline (1972; ultimo accesso 03/07/2024), 1729)
  5. agg. mus. Di uno strumento: che si trova in una "famiglia" di strumenti tra il tenore e il basso. (OEDonline (1972; ultimo accesso 03/07/2024), 1876)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 31/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana baritono In lavorazione
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE