Dizionari degli italianismi in Tedesco

ACCORDO

Accordo [aˈkɔʁdo].

(voce italiana: accordo )

Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito non adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. s. m. dir./pol./bur./amm.,econ./comm./fin.,mil. () Alleanza, accordo pacifico o economico raggiunto tramite negoziazioni; trattato che regola la resa volontaria di una città, una fortezza o simili assediate al nemico. (DFwb s.v. ‹Akkord› (sign. 2a, 2b), 1506; 1506 ‹gut acordo› (Müller 1962, p. 179, OWID/DFwb))
  2. s. n. mus. () () Nome dato in passato alla <i>lira da gamba</i> o <i>lirone</i>: strumento storico ad arco, di registro basso e grandi dimensioni, con un numero di corde compreso tra dodici e quindici, e tipico dell'Italia. (Walther, GathyMCL, KochML, 1732; i trattati tedeschi dell'inizio del XIX sec. indicano già che questo strumento non veniva più suonato (vd. KochML))
  3. s. m. mus. () Giustapposizione di più suoni, e, in senso stretto, giustapposizione dei tre suoni d'una stessa funzione tonale. (Walther, KochML, GathyMCL, 1732)
Scheda a cura di: Bagari, Patricia; Llorach Roca, Alba; Heinz, Matthias
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 28/05/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Tedesco

Altre forme derivate da "accordo" nella stessa lingua

  1. Akkord
La forma proviene dalla voce italiana accordo
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE