Dizionari degli italianismi in Tedesco

ADAGIETTO, ADAGIETTO

adagietto, Adagietto [adaˈdʒeto].

(voce italiana: adagetto )

Varianti adagetto
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. avv. mus. Indicazione di movimento: da eseguirsi più velocemente dell’adagio, ma sempre più lentamente dell'andantino. (DuF 2020, RiemannML s.v. ‹adagio›, Mendel/Reissmann (I), 1870; retrodat. (1879))
  2. s. n. mus. Un breve adagio; brano o movimento eseguito meno lentamente dell'adagio. (DFwb s.v. ‹adagio›, DuF, Petri, GathyMCL, 1840; retrodat. (1879); il più noto è l'Adagietto di Mahler, ovvero il quarto movimento della sua Sinfonia n. 5 (1902), con l'indicazione: 'Adagietto. Sehr langsam')
Scheda a cura di: Bagari, Patricia; Llorach Roca, Alba; Heinz, Matthias
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 20/03/2025
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Tedesco
La forma proviene dalla voce italiana adagetto
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE