Le Banche Dati
s. m. bot./agric.,"Nessuna categoria", Pianta erbacea del genere Croco con fiori a imbuto violetti, bianchi o variegati. (GRADIT , 1287 ; DELI )
s. m. Droga che si ricava dagli stimmi essiccati di tale pianta, costituita da una polvere di colore giallo rossastro usata spec. in cucina come condimento aromatizzante, e in farmacia. (GRADIT , XV sec. ; DELI )
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
szafranIn lavorazione
(2 significati)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
sáfrány
[ʃaːfraːɲ]; † ʃaphran .
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo