ZABRO

  • s. m. zool./allev./vet.,"Nessuna categoria", Coleottero del genere Zabro di colore nerastro, che, allo stato larvale, causa danni al frumento ancora in erba mentre, da adulto, si ciba delle cariossidi delle spighe mature. (GRADIT , 1875 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
żabrella [zab'rella]. Altro
  1. s. f. bot./agric. zabro, coleottero, crisomela  (<p>MED</p>)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo