Le Banche Dati
s. f. mus., Strumento cordofono a corde sfregate con una cassa munita di rientranze laterali, manico provvisto di legacci e corde (generalmente sei) accordate per quarte con una terza in mezzo; registro violeggiante dell’organo. (DEUMM; LESMU , 1596 ; LESMU )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
gambe
[gɑ̃b] .
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
viol da gamba
[ˌvʌɪəl də ˈɡambə]; viol di gamba, viol de gamba, e altre varianti non più in uso . Altro
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
viola da gambaIn lavorazione
(1 significato)
|
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
viola da gamba
[violadagamba].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo