Le Banche Dati
s. f. mus., Tipo di viola bastarda con corde di risonanza che venivano pizzicate col pollice sinistro e accordatura normale; fu molto usata in Germania fino al sec. XIX. (GDLI , Av. 1938 )
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
viola di bordoneIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo