TRAMONTANO In lavorazione

  • agg. scienze nat., Oltremontano. ((GRADIT; DEI; DELI) , 1303 )

  • agg. scienze nat., Che proviene da settentrione. ((GRADIT; DEI; DELI) ; est.)

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
tramontane [trəˈmɒntən], [tramɒnˈteɪn]; † tramontaine, † tramontan, † tramontana. Vai alla scheda
  1. agg. scienze nat. Che abita o è situato oltre, o appartenente al lato opposto delle montagne (originariamente in relazione all’Italia e alle Alpi); quindi, straniero; occupato da un non italiano.  (OEDonline (1914; ultimo accesso 10/09/2025), 1596)
  2. agg. () Fig.: barbaro, selvaggio, rozzo. (OEDonline (1914; ultimo accesso 10/09/2025), 1740)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo