RIBATTUTA

  • s. f. mus., Nei secc. XVII e XVIII, abbellimento vocale simile al trillo, consistente nell’alternanza di due note adiacenti separate da valori progressivamente minori. (GDLI; GRADIT )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
ribattuta -; ribattuta di gola loc.s.. Vai alla scheda
  1. s. f. mus. Ornamento vocale del XVII secolo che consiste in un trillo irregolare della voce. (Brenet 1926, Di Giuseppe 1994, p. 115, Siron 2006 - Ultimo accesso: 22/09/2024, 1703; )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
RibattutaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo