Le Banche Dati
agg. m. Relativo alla pittura o ai pittori; pittorico. (GDLI; GRADIT , 1550 ; GRADIT: basso uso.)
agg. m. arte/arch./archeol., Di dipinto, che rappresenta paesaggi solitari, spec. con imponenti architetture o rovine, ed è caratterizzato da forti effetti chiaroscurali, tipico della pittura del XVII sec. (GDLI; GRADIT , 1739 )
agg. m. fig. Di qualsiasi espressine, anche non pittorica, che ha grande forza rappresentativa ed evocativa, che ha caratteristiche di efficace vivacità. (DELI; GDLI; GRADIT , av. 1758 )
s. m. Ciò che ha tali caratteristiche. (GDLI; GRADIT , av. 1883 )
agg. m. estens. Di una scena, di un paesaggio, di una persona, di un costume, di un abbigliamento, ecc., che suscita interesse e curiosità per la vivacità del suo aspetto, per l’originalità o la tipicità delle sue caratteristiche e sim. (GDLI; GRADIT , 1817 )
agg. m. estens. Che si manifesta con estroversa spontaneità; che si esprime con vernacola esuberanza verbale. (GDLI , 1890 )
agg. m. estens. Insolito, bizzarro, inusuale; estroso, stravagante, eccentrico. (GDLI , av. 1787 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
pintoresc, -aIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
pittoresque
[pitɔʀɛsk] .
|
|||
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
pitoresco
[pituˈreʃku]; †pittoresco, †pinturesca, †pictoresco.
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Maltese | Maltese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
pittoresk
[pitto'resk]. Altro
|
|||
Ungherese | Ungherese |
|
Vedi le forme |
pittoreszk
[pittoresk].
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo