Le Banche Dati
agg.,s. m. chiesa/relig., Membro della Società dell’apostolato cattolico, istituto di preti secolari fondato nel 1835 dal beato Vincenzo Pallotti, nato e vissuto a Roma (1795-1850); anche come agg., che appartiene o pertiene ai Pallottini. (GDLI; Treccani online , senza data )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Pallotin
[palɔtɛ̃]; Pallotins. Deonomastico - deantroponimico
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo