Le Banche Dati
s. f. mus.,spett./teatro/cine., Nome dato nel sec. XVI (raramente anche nel successivo) a una danza in movimento solenne e ritmo binario (spesso nella misura di 6/8), che doveva essere, con grande probabilità, identica alla pavana. (GDLI; GRADIT; Treccani online , av. 1590 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
padovana
-; padoana.
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
Paduan
[ˈpadjʊən], [ˈpadʒʊən]; † Padouan, † Padowan. Deonomastico - toponimo
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
padwanIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo