ORDINARIO

  • agg. m. Che rientra nella norma, che non esce dall’ordine comune delle cose. (GRADIT , 1598 ; DELI )

  • agg. m. estens., Grossolano, rozzo. (GRADIT , 1869 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
ordináré [ordinaːreː]; ordenáré.
  1. agg. person./carat./comport. fam. volgare, triviale, dozzinale ( EWUng, ? 1857, 1871; ? 1857, 1871: EWUng; Parola di diffusione internazionale; nell’ungh. tramite il tedesco o l’ital. (EWUng))
  2. agg. () solito, usato, consueto ( EWUng, 1587; 1587: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo