Le Banche Dati
agg. m. Di qcs., che non è possibile evitare o cambiare, non libero, non facoltativo. (DELI; GRADIT , av. 1292 )
agg.,avv. m. mus., Nei secc. XVII e XVIII, di parte strumentale che non si poteva omettere o sostituire durante l’esecuzione, perché indispensabile alla struttura armonica o agli effetti espressivi; nelle didascalie, impone l’esecuzione di una determinata parte strumentale. (GDLI; GRADIT , 1720 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
obbligato
[ɔbligato] .
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
obbligato
[ˌɒblᵻˈɡɑːtəʊ]; obligato.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo