Le Banche Dati
s. m. lett. Chi annuncia, chi rende noto; chi è incaricato di portare una notizia, un messaggio; messaggero, ambasciatore, legato. (GDLI; GRADIT , fine XIII sec. )
s. m. chiesa/relig., Prelato che rappresenta la Santa Sede presso uno stato straniero in quanto preposto alla direzione di una nunziatura apostolica (anche nella loc.s.m. nunzio apostolico). (GDLI; GRADIT , seconda metà XV sec. )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
nonce
[nɔ̃s] .
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
nuncio
[ˈnʌn(t)siəʊ]; nuntio, † nuncyo.
|
|||
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo