NUNZIATURA

  • s. f. chiesa/relig., Rappresentanza della Santa Sede in uno Stato estero, che svolge la duplice funzione di organo diplomatico e di controllo del clero locale (anche nella loc.s.f. nunziatura apostolica);  la sede di tale ufficio e il complesso del personale che vi è addetto; durata in carica del nunzio apostolico. (DELI; GDLI; GRADIT; Treccani online , 1602 ; Il prima ttest. nunciatura; nunziatura: 1614-1617. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 3 Forme totali: 2
Francese Francese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
nonciature [nɔ̃sjatyʀ] .
  1. s. f. lavoro/prof.,ling./comunic. Nunziatura - Ufficio, funzione del nunzio, esercizio di questa funzione / Residenza del nunzio e, per metonimia, i servizi amministrativi che ospita. (GR en ligne, Hope 1971 - Ultimo accesso: 11/02/2025, 1623; )
  2. s. f. chiesa/relig.,stor. Territorio appartenente alla Santa Sede, amministrato da un nunzio apostolico. (GR en ligne, Hope 1971 - Ultimo accesso: 11/02/2025, Fine sec. XVII; )
Portoghese Portoghese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
nunciatura [nũsjɐˈturɐ].
  1. s. f. chiesa/relig. nunziatura (Houaiss, 1690)
Lingue germaniche Significati totali: 3 Forme totali: 2
Inglese Inglese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
nunciature [ˈnʌn(t)siətjʊə], [ˈnʌn(t)siətʃə]; nuntiature.
  1. s. chiesa/relig. Il periodo in cui una determinata persona ricopre l'incarico di nunzio pontificio. (OEDonline (2003; ultimo accesso 05/02/2025), 1608)
  2. s. abitaz./masser.,chiesa/relig.,lavoro/prof. La rappresentanza del Papa da parte di un nunzio; l'ufficio di un nunzio. Anche: gli uffici e la residenza di un nunzio. (OEDonline (2003; ultimo accesso 05/02/2025), 1652)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
NuntiaturIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 3 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 3 significati
Vedi le forme
nuncjaturaIn lavorazione (3 significati)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo