Dizionari degli italianismi in Inglese

OBBLIGATO

obbligato [ˌɒblᵻˈɡɑːtəʊ].

(voce italiana: obbligato )

Varianti obligato
Tipo prestito italianismo diretto
Livello adattamento prestito adattato / parzialmente adattato
Tipo forma monorematica

Ambiti d'uso

  1. agg.,avv. mus. Originariamente: che designa una parte subordinata alla melodia principale, ma comunque essenziale per la completezza di una composizione e da non omettere; (nell'uso successivo e più in generale) che designa una qualsiasi parte strumentale di rilievo, di solito comunque subordinata alla melodia principale; (anche) che designa uno strumento su cui tale parte è suonata. Anche est. (OEDonline (2004; ultimo accesso 08/10/2024), [1724] 1740; Anche avv.: nel modo di un obbligato; in modo da costituire un obbligato.)
  2. agg.,avv. Indispensabile, obbligatorio; (anche) prominente. (OEDonline (2004; ultimo accesso 08/10/2024), 1780; Anche avv. (raro): obbligatoriamente, necessariamente.)
  3. s. mus. La parte strumentale che non si poteva omettere o sostituire, soprattutto se di particolare rilievo o virtuosismo. Anche est. (OEDonline (2004; ultimo accesso 08/10/2024), 1825)
Scheda a cura di: Meneghini, Francesca
Versione: V.1
Ultimo aggiornamento: 31/10/2024
Scheda validata dal comitato di valutazione del gruppo linguistico Inglese
La forma proviene dalla voce italiana obbligato
0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE