NOVECENTO In lavorazione

  • s. m. arte/arch./archeol., Corrente pittorica nata a Milano durante gli anni Venti, ideologicamente legata al nazionalismo fascista, che, in contrapposizione alle tendenze impressioniste, promosse il ritorno alla tradizione classica, alla plasticità, alla monumentalità. ((GRADIT). , 1ª metà sec. XX ; m.,)

Lingue germaniche Significati totali: 2 Forme totali: 2
Inglese Inglese Australia
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
novecentoIn lavorazione (1 significato)
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
NovecentoIn lavorazione (1 significato)
Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
novecentoIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 1 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
a novecento [ɒ novet͡ʃento:]; il novecento. Vai alla scheda
  1. s. arte/arch./archeol. lett. il secolo XX (MTSz, ABC, Bakos, Tótfalusi, Osiris, 1934; 1934: MTSz)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo