MUNICIPIO

  • s. m. stor., In epoca romana, città assoggettata a Roma, priva di diritti politici, ma con la possibilità di amministrarsi autonomamente. (GRADIT , XIV sec. ; DELI )

  • s. m. stor., Nel Medioevo, città costituitasi in libero comune. (GRADIT , Av. 1338 )

  • s. m. L’amministrazione comunale; uffici dell’amministrazione comunale; l’edificio in cui hanno sede tali uffici (GRADIT , 1869 ; DELI )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Inglese Inglese
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
municipioIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo