Le Banche Dati
agg. m. Soffice, cedevole o piacevole al tatto; anche fig. (TLIO , inizio XIII sec. )
agg. m. fig. Di gesti, movimenti, atti, modi e sim., leggero, delicato, gentile. (GRADIT; TLIO , ca. 1230-1250 )
agg. m. arte/arch./archeol., Di un dipinto, di una scultura ecc., che presenta armoniosità di tinte e delicatezza di tratto. (GDLI; GRADIT , 1550 )
agg. m. ling./comunic.,mus.,"Nessuna categoria", Carezzevole, dolce all'udito (una voce); armonioso, melodioso (un accordo, uno stile musicale); gradevole, scorrevole, privo di asprezze (una lingua). (GDLI , 1525 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
morbide
[mɔʀbid] .
|
Tedesco | Tedesco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo