Le Banche Dati
s. f. bot./agric.,"Nessuna categoria", ⧖ pop. Nome popolare delle erbe anagallide (Anagallis arvensis) e centonchio (Stellaria media). (GDLI; GRADIT; TLIO; Treccani online , XIV sec. ; La prima attest. nel volgarizzamento del Trattato della cura degli occhi di Pietro Ispano, testo trecentesco tràdito in un ms. del XV sec.; ma GDLI, nell'Indice degli autori citati, riporta erroneamente: «Pietro Ispano volg.: prima metà del sec. XIII». )
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo