Le Banche Dati
s. m. Grossa medaglia. (DELI; Treccani online , 1618 )
s. m. arte/arch./archeol., Cornice ornamentale ovale o rotonda usata come elemento architettonico per racchiudere bassorilievi, ritratti o pitture figurate. (DELI; GRADIT , 1550 )
s. m. Pendente di metallo prezioso, spec. lavorato e ornato di gemme e smalto, dentro il quale si trova inserito un ritratto in miniatura, una piccola fotografia, ecc. (DELI; GRADIT , 1891 )
s. m. gastr./enol.,"Nessuna categoria", estens. Preparazione gastronomica, fatta di carne macinata o d’altro impasto, in forma di disco. (DELI; GRADIT; Treccani online , 1942 )
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
médaillon
[medajɔ̃] . Calco semantico
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
medallion
[mᵻˈdalɪən]; medillian, modillian, e altre varianti non più in uso.
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
medalionIn lavorazione
(2 significati)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo