MEDIANTE

  • s. f. mus., Nel sistema tonale, la terza nota di una scala diatonica che caratterizza il modo maggiore o minore (detta  anche nota caratteristica). (GDLI; GRADIT; LESMU, s.n. 19338; Treccani online , 1823 ; GDLI: av. 1837. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Francese Francese
  • 1 forma
  • 1 significato
Vedi le forme
médiante [medjɑ̃t] .
  1. s. f. mus. Terzo grado della scala (terza maggiore o minore sopra la tonica). (Brenet 1926, Di Giuseppe 1994, p. 108, Siron 2006, GR en ligne - Ultimo accesso: 24/08/2024, 1703; (mediante). )
Lingue germaniche Significati totali: 1 Forme totali: 1
Tedesco Tedesco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
MedianteIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo