MANIERISTA

  • agg.,s. m. e f. arte/arch./archeol., Pittore, artista seguace del manierismo; estens., pittore, artista che dimostra una discreta tecnica ma è privo di originalità. (GRADIT , 1685 )

  • agg.,s. m. e f. lett., Scrittore o poeta che segue una tradizione letteraria in modo accademico e artificioso, con uno stile ricercato ed elaborato. (GDLI , 1855 )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue romanze Significati totali: 1 Forme totali: 1
Catalano Catalano
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
manieristaIn lavorazione (1 significato)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo