MANIERA

  • s. f. Modo particolare e caratteristico di agire, di procedere, di operare; spec. al pl., modo particolare di comportarsi nei confronti degli altri. (GRADIT , 1257 ca. )

  • s. f. Genere, specie; tipo, sorta, varietà. (GDLI , seconda metà XIII sec. )

0

LINGUE IN CUI LA VOCE ITALIANA SI È DIFFUSA

0

FORME DERIVATE DALLA VOCE ITALIANA NELLE ALTRE LINGUE

0

TOTALE SIGNIFICATI ATTESTATI NELLE ALTRE LINGUE

Lingue slave Significati totali: 1 Forme totali: 1
Polacco Polacco
  • 1 forma in lavorazione
  • 1 significato
Vedi le forme
manieraIn lavorazione (1 significato)
Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Maltese Maltese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
manjiera [man'jiera]. Vai alla scheda
  1. s. f. person./carat./comport. maniera, modo di agire e di comportarsi (MED)
  2. s. f. person./carat./comport. (riferito a persone) tipo (che tipo di persona è?) (MED)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo