Le Banche Dati
s. f. anche geol./miner./vulc.,zool./allev./vet.,, Nome comune degli invertebrati dell’ordine delle Sclerattinie, con scheletro calcareo, riuniti in colonie che formano barriere, banchi e atolli nei mari tropicali; ogni formazione calcarea costituita dall'ammasso degli scheletri esterni di celenterati a corpo polipoide. (DELI: GDLI; GRADIT , 1697 )
Catalano | Catalano |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
madrèporaIn lavorazione
(1 significato)
|
|||
Francese | Francese |
|
Vedi le forme |
Portoghese | Portoghese |
|
Vedi le forme |
madrépora
[mɐˈdrɛpurɐ].
Vai alla scheda
|
|||
Spagnolo | Spagnolo |
|
Vedi le forme |
madréporaIn lavorazione
(2 significati)
|
Inglese | Inglese |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
madrepore
[ˈmadrᵻpɔː]; † madrapore (irregolare). →lat.
Vai alla scheda
|
Polacco | Polacco |
|
Vedi le forme |
---|---|---|---|
madreporyIn lavorazione
(1 significato)
|
forma: italianismo diretto
forma: italianismo indiretto
forma: prestito incerto
forma: formazione ibrida
forma: formazione imitativa su modello italiano
forma: italianismo di secondo grado
forma: da assegnare
✝ non più in uso
⧖ arcaico/desueto
✶ neologismo
❖ significato innovativo