LUOGO (dialettale/regionale) In lavorazione

Altre lingue europee Significati totali: 2 Forme totali: 1
Ungherese Ungherese
  • 1 forma
  • 2 significati
Vedi le forme
lugas [lugɒaʃ]; † lyugaʃok . Vai alla scheda
  1. s. abitaz./masser.,bot./agric. pergolato, con qualche pianta rampicante, molto spesso con uva (EWUng, ÚESz, 1284; 1284: EWUng; Le prime attestazioni sono toponimi: Lugos 1284, Lugas 1291-1294 (EWUng, ÚESz). La parola, con la finale -s, è un aggettivo nato nell’ungh. (cfr. lugas kert ‘giardino con pergolato’ 1567: EWUng, ÚESz), da cui la sostantivazione per ellissi. La parola appartiene allo strato antico dei vocaboli della viticoltura che arrivarono nell’ungherese dall’italiano (EWUng, ÚESz).)
  2. s. bot./agric. un insieme di piante rampicanti, spesso uva (EWUng, 1604; 1604: EWUng)

Legenda

Tipi di prestito

forma: italianismo diretto

forma: italianismo indiretto

forma: prestito incerto

forma: formazione ibrida

forma: formazione imitativa su modello italiano

forma: italianismo di secondo grado

forma: da assegnare

Simboli

non più in uso

arcaico/desueto

neologismo

significato innovativo